Costi delle prestazioni
Come stabilito dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani, sono da concordare tariffe di onorario professionale non lesive della dignità e del decoro della professione.
Consulenza e Psicoterapia
Il costo di una seduta di psicoterapia può variare in base alla tipologia di intervento e alle necessità specifiche della persona. Il costo viene sempre concordato durante il primo colloquio, tenendo conto delle possibilità e delle esigenze del paziente.
La psicoterapia è generalmente strutturata con cadenza settimanale, con sedute della durata di circa 50 minuti. Durante il percorso, la frequenza può essere modulata in base all'evoluzione del lavoro terapeutico.
Detraibilità fiscale
Le spese sostenute per prestazioni psicoterapeutiche sono detraibili fiscalmente nella dichiarazione dei redditi come "spese sanitarie" in quanto erogate da un professionista sanitario abilitato.
Al termine di ogni seduta viene rilasciata regolare fattura, necessaria ai fini della detrazione fiscale.
Importante: Il primo colloquio conoscitivo ha lo scopo di valutare la situazione e decidere insieme il percorso più adatto.